Abstract: Questo libro si propone di illustrare l'architettura della Valle d'Aosta. Viene affrontata l'analisi dei quattro secoli di particolare rigoglio (dal 1000 fino al 1400 circa) che vedono l'affermazione del romanico e lo sviluppo del gotico dalla sua apparizione a sud delle Alpi fino alla sua fase tarda, cortese e cosmopolita. Accanto allo studio dei più celebri esempi di architettura militare, religiosa e residenziale, vengono fornite letture e interpretazioni di monumenti oggi scomparsi oppure poco conosciuti.
Titolo e contributi: Architettura in Valle d'Aosta : il Romanico e il Gotico : dalla costruzione della cattedrale ottoniana alle committenze di Ibleto e Bonifacio di Challant, 1000-1420 / Bruno Orlandoni
Pubblicazione: Ivrea : Priuli & Verlucca, copyr. 1995
Descrizione fisica: 399 p. : ill. ; 26 cm
Serie: Architettura, antropologia, archeologia, arte, artigiananto
ISBN: 8880680242
Data:1995
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Fondazione Courmayeur Mont Blanc | Fondo Nebbia GN 723 ORL | 799 | Su scaffale | Solo consultazione | |
Biblioteca Fondazione Courmayeur Mont Blanc | Collezione Fondazione CF 723 ORL | 2146 | Su scaffale | Solo consultazione |